Back Cover
Look Inside

Cinquecento anni di civiltà e barbarie

Utilizzando le implicazioni socio-culturali e politiche insite nella coppia oppositiva Civiltà / Barbarie (dal romanzo-saggio di Domingo Faustino Sarmiento, Vida de Don Facundo Quiroga, Civilización o Barbarie, 1845), si propone una possibile rilettura della storia della letteratura ispanoamericana individuando in alcune epoche / generi letterari / autori / testi / personaggi, una particolare vitalità di questa dicotomia, usandola come possibile chiave di lettura del composito mondo letterario e socio-culturale ispanoamericano.

   

Utilizzando le implicazioni socio-culturali e politiche insite nella coppia oppositiva Civiltà / Barbarie (dal romanzo-saggio di Domingo Faustino Sarmiento, “Vida de Don Facundo Quiroga, Civilización o Barbarie”, 1845), si propone una possibile rilettura della storia della letteratura ispanoamericana individuando in alcune epoche / generi letterari / autori / testi / personaggi, una particolare vitalità di questa dicotomia, usandola come possibile chiave di lettura del composito mondo letterario e socio-culturale ispanoamericano. Consapevoli che la Storia latinoamericana non inizia di certo con quel fatidico “Terra! Terra!”, un ampio saggio introduttivo di Romolo Santoni offre al lettore spunti, notizie, percorsi, per un avvicinamento consapevole a quel Nuovo Mondo che sarebbe nato nel 1492.

Dimensions 148 × 210 mm
ISBN

978-88-31216-69-2

Year

2025

Pages

248

Author

Rosa Maria Grillo

Publisher

Officine Pindariche Editore

Series

Mirando al Sur